https://www.fulginiumviaggi.it:443/index.php?id=13226&t=viaggi_tour
06.09 - 07.09: Gaeta e Isola di Ventotene
da € 310,00
Periodo: dal 2025-09-06 al 2025-09-07      
Regione: LAZIO
Provincia: Latina
Località: Gaeta
06.09 - 07.09: Gaeta e Isola di Ventotene

Viaggio in pullman Gran Turismo

*****************************************************************************************************

1° giorno: GAETA

Ritrovo in orario da stabilire. Partenza in pullman Gran Turismo per il Circeo. Arrivo in mattinata a Gaeta, pranzo libero. Nl pomeriggio visita del bellissimo centro storico e golfo di Gaeta. Con possibilità di visitare la Montagna Spaccata è uno dei luoghi più suggestivi di Gaeta sia da un punto di vista naturale, per la magia delle tre fenditure del promontorio a strapiombo sul mare, sia per la presenza del Santuario della SS. Trinità, presso cui anche diversi pontefici si sono recati a pregare nel corso del tempo. Una scalinata di 35 gradini conduce alla profonda fenditura centrale nota come Grotta del Turco che, secondo la tradizione cristiana, si sarebbe formata alla morte di Cristo. Lungo una stretta spaccatura di roccia è possibile notare, sulla parete di destra, un distico latino affiancato dalla cosiddetta Mano del Turco, cioè la forma di una mano. Secondo la leggenda, essa si sarebbe formata quando un marinaio turco miscredente si appoggiò alla roccia, la quale divenne miracolosamente morbida sotto la sua pressione formando l'impronta della mano.  Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.  

 

2° giorno: ISOLA DI VENTOTENE “i luoghi della memoria” 

Dopo la prima colazione trasferimento al porto e imbarco sul traghetto per l’Isola di Ventotene. Ventotene è un’isola dell’arcipelago pontino: ricca di storia e paesaggi marini e terrestri incontaminati, era nota ai Greci come “pandataria”, cioè dispensatrice di ogni bene. Come le isole vicine, anche Ventotene fu colonizzata dai Romani. I resti dell’architettura romana sono disseminati in tutta l‘isola: tra le testimonianze meglio conservate c’è sicuramente il Porto Romano, i cui resti sono oggi visibili nella zona del porto attuale, che è anche il centro nevralgico dell’isola.  A differenza dell’isola di Ponza, Ventotene non ha sorgenti di acqua dolce. Lo sapevano bene i Romani, che nel 1° secolo a. C. fecero costruire due grandi vasche al centro dell’isola. Le Cisterne Romane si raggiungono a piedi in pochi minuti da Piazza Castello. Si tratta di due vasche per la raccolta dell’acqua piovana: la Cisterna di Villa Stefania, che si estende per 700 metri quadri, e la Cisterna dei Detenuti, grande più di un chilometro quadrato. Ventotene è un'isola ricca di luoghi che evocano la memoria, sia storica che culturale. È nota per il Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941 dai confinati Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, un documento fondante per l'idea di un'Europa unita. L'isola fu anche un luogo di confino per oppositori del regime fascista, con la "Cittadella confinaria" che ospitava fino a 1000 persone. Ecco alcuni dei luoghi di memoria più importanti a Ventotene: Il Cimitero, qui riposa Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell'Unione Europea, ed è un luogo di grande importanza per la memoria dell'isola. Il Museo: Situato nel Forte Borbonico, ospita reperti provenienti da recuperi subacquei, come anfore e ancore. Al termine della visita pranzo in ristorante. Nel pomeriggio traghetto per Formia e rientro in bus. Arrivo in tarda serata.

 

Quota a persona:  € 310,00 ( minimo 35 partecipanti ) - € 330,00 ( minimo 25 partecipanti ) 

 

INCLUSO : Viaggio in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena  1° giorno al pranzo del 2° giorno, bevande ai pasti (1/4 lt. vino e 1/2 lt. acqua minerale), servizio guida per la visita di Gaeta e Isola di Ventotene, minibus per giro isola di  Ventotene, traghetto Formia / Ventotene e ritorno , assicurazione RC, polizza rimborso spese medico bagaglio.

ESCLUSO: tassa di soggiorno da pagare all’albergatore, ingressi non specificati, mance, extra in genere e quant’altro non indicato alla voce Incluso.

 

 

Supplemento singola € 25,00 - Riduzione 20% per bambini 2/12 anni in 3°/4° letto