https://www.fulginiumviaggi.it:443/index.php?id=13387&t=viaggi_tour
09.11: Abbazia Monte Oliveto Maggiore - Selva di Sogno
da € 78,00
Periodo: dal 2025-11-09 al 2025-11-09      
Regione: TOSCANA
Provincia: Siena
Località: Asciano - Casole d'Elsa
09.11: Abbazia Monte Oliveto Maggiore - Selva di Sogno

Viaggio in bus Gran Turismo

*****************************************************************************************************

Partenza in bus per Casole d’Elsa da Foligno – Ponte San Giovanni - Perugia. Visita accompagnata con contributo libero al termine della Selva di Sogno. In un bosco di querce a circa 600 metri di altitudine, l'artista tedesca Deva Manfredo costruisce da 40 anni un mondo onirico di pietre e materiali di recupero. Il labirinto di Arte Ambientale, che si estende su circa 10 ettari, ospita circa 250 opere di piccole e grandi dimensioni: figure umane che si fondono con la terra, templi e città in miniatura che sembrano scaturire da antiche civiltà, grandi mandala dai colori naturali, giochi di pietra con bizzarre forme di alberi e composizioni di pietre posate.

 

Trasferimento a Monteroni d’Arbia, pranzo in ristorante con il seguente menù:

Antipasto misto (crostini, torta salata, verdure fritte miste, affettati tipici) 

Pici toscani fatti con ragù bianco di Cinta senese e pecorino + pappardelle al cinghiale 

grigliata mista con salsiccia, costole di maiale e pollo + patate fritte e insalata

1/4 lt vino rosso della casa + acqua e caffè

 

Trasferimento ad Asciano. Visita libera dell’Abbazia Monte Oliveto Maggiore. Circondata dal verde dei boschi e dal giallo ocra delle crete senesi. Qui, oggi come ieri, qui pace e tranquillità regnano sovrane. Fu fondata sette secoli fa da san Bernardo Tolomei, il nobile senese che con altri due figli di illustri famiglie della città, Patrizio Patrizi e Ambrogio Piccolomini, si ritirò nel “deserto di Accona” per vivere secondo la Regola di san Benedetto.Il chiostro, primo approccio a quella via della bellezza che gli olivetani propongono per avvicinarsi all’assoluto, va considerato una delle meraviglie dell’abbazia con il celebre ciclo di affreschi sulla vita di san Benedetto dipinti prima da Luca Signorelli e poi dal Sodoma. Monte Oliveto è anche luogo di produzione di un vino e un olio extravergine d’oliva senza eguali, frutto del lavoro manuale dei monaci, concepito e vissuto secondo la regola benedettina come aiuto all’uomo a riconoscersi cooperatore di Dio, esprimendosi in una operosità creatrice.

Rientro previsto in serata.

Quota di partecipazione € 78,00 (mimino 35 persone) - € 88,00 (mimino 25 persone)

Incluso: Viaggio in bus GT – Pranzo in ristorante – Biglietto ingresso all’Abbazia