https://www.fulginiumviaggi.it:443/index.php?id=13412&t=viaggi_tour
06.12 - 07.12: Presepi e Mercatini: Bologna - Cesenatico - Cervia - Sant'Agata Feltria
da € 230,00
Periodo: dal 2025-12-06 al 2025-12-07      
Regione: EMILIA-ROMAGNA
Località: Bologna - Cesenatico - Cervia - Sant'Agata Feltria
06.12 - 07.12: Presepi e Mercatini: Bologna - Cesenatico - Cervia - Sant'Agata Feltria

Viaggio in bus Gran Turismo

*****************************************************************************************************

Quota di partecipazione: € 230,00 (min. 35 partecipanti) - € 250,00 (min. 25 partecipanti)

 

 

 

 

INCLUSO: Viaggio in Pullman Gran Turismo, ZTL ingresso a Bologna, sistemazione in hotel cat. 3 stelle in camere con servizi privati, trattamento di mezza pensione dalla cena del 1°giorno alla colazione del 2° giorno, bevande ai pasti (1/2 lt minerale e 1/4 lt vino), pranzo il 2° giorno a bordo della motonave con menù pesce, polizza rimborso spese medico/bagaglio.

 

ESCLUSO: Mance, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

 

LA MOTONAVE NON EFFETTUA VARIAZIONI SUL MENÙ DI PESCE E/O MENÙ ALTERNATIVI DI CARNE, VEGETARIANI, VEGANI, CELIACI, ECC. E NON PREPARA/PRODUCE DOLCI – RIDUZIONE SENZA PRANZO €URO 25,00

 

 

PARTENZA BUS DA BORGO TREVI - FOLIGNO - PONTE SAN GIOVANNI

 

 

1° Giorno: PARTENZA – BOLOGNA

 

Partenza in orario da stabilire. Soste lungo il percorso. Arrivo a Bologna. In mattinata visita con guida del centro storico della città. Piazza Maggiore dove si trova l’imponente Basilica di San Petronio, le torri gentilizie di origine medioevale, tra cui le due più note “la Torre degli Asinelli e della Garisenda” simbolo della città, il complesso di Santo Stefano, il palazzo “D’Accursio” e “Re Enzo”, la fontana di Nettuno, ecc. Bologna è detta la “città dei portici”: oltre 38 km nel solo centro storico, li si trovano in quasi tutte le vie del centro. Pranzo libero.

Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera dell’Antica Fiera di Santa Lucia, che si svolge presso il Portico della Chiesa dei Servi. Un mercatino natalizio le cui bancarelle offrono ai visitatori addobbi di Natale, decorazioni, candele, statuette del presepe, oggetti artigianali, dolciumi e torroni. Si svolgerà anche il Mercatino di Natale Francese. Atmosfera d'oltralpe in Piazza Minghetti con il Villaggio di Natale Francese. Gli splendidi chalet in legno sono un'occasione esclusiva per immergersi nella magica atmosfera di un tradizionale villaggio natalizio dove è possibile trovare prodotti gastronomici regionali francesi - come croissants, baguettes, biscotti, formaggi, spezie, vini - oltre a oggettistica e articoli d'artigianato. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

 

 

 

 

2° Giorno: CERVIA – CESENATICO – SANT’AGATA FELTRIA – RIENTRO

 

Dopo la colazione, trasferimento a Cervia. Visita libera del Presepe di Sale sull’acqua. Una natività a grandezza naturale sull’acqua del porto canale di Cervia nell’area dei magazzini del sale. Un presepe di grande suggestione che propone brillanti statue coperte di sale con suggestivi giochi di luce. Le statue “di sale” fondono il fascino di due tradizioni cervesi quella della tradizione salinara e quella del Natale.

Trasferimento a Cesenatico. Tempo a disposizione per la visita del Presepe della Marineria. Opera degli artisti Maurizio Bertoni e Mino Savadori su progetto di Tinin Mantegazza e da un’idea di Guerrino Gardini. La prima statua, dopo la sacra Famiglia e i Re Magi è stata quella di San Giacomo, Patrono di Cesenatico. Nel corso degli anni se ne sono aggiunte altre che rappresentano personaggi e “scorci” di vita della marineria locale. Ogni anno il Presepe si arricchisce di una nuova statua e un nuovo personaggio. Dalle 7 figure con cui esordirono nel 1986 oggi il patrimonio scultoreo è di una cinquantina di statue.

 

PRANZO A BASE DI PESCE a bordo della motonave ADRIATIC PRINCESS III con il seguente menù:

 

  • Antipasto del nostromo
  • Risotto alla moda del porto
  • Fritto misto con patate fritte
  • Acqua e Vino bianco fermo

 

Nel pomeriggio visita libera del Paese del Natale di Sant’Agata Feltria. Percorrendo le strade e le piazze si possono ascoltare il suono dolce e caratteristico delle zampogne ed ammirare nel contempo gli incantevoli presepi artigianali diffusamente esposti e gli artistici diorami d’autore, parte del percorso “A Riveder le Stelle”. Nella piazza del mercato è allestita la “Casa di Babbo Natale”, non lontano dalla quale c’è la dimora degli “Elfi”. 

A seguire partenza per il rientro previsto in serata.