PARTENZA DA BASTARDO E FOLIGNO IN ORARIO DA STABILIRE
Arrivo a Mondavio – Sosta e tempo a disposizione per la visita libera alla Rocca di Mondavio (ingresso escluso da pagare in loco €uro 5,00 - tariffa per minimo 15 paganti comprensiva della Rocca e Musei).
La rocca di Mondavio rappresenta una delle più importanti ed interessanti testimonianze dell'attività progettuale in campo militare di Francesco di Giorgio Martini nelle Marche. La maestosa fortezza si presenta come una vera e propria macchina da guerra, in cui ogni forma e struttura è stata studiata per resistere agli attacchi sferrati con le armi dell'epoca: sia con le armi a getto (catapulte, trabucchi) sia con le armi da fuoco, che cominciavano a diffondersi in quegli anni. All’interno è presente Il museo di rievocazione storica, ricostruzione di scene vita rinascimentale, si articola su quattro dei cinque piani del Mastio. Dal 2000, nel fossato della fortificazione è stato allestito un Parco di "Macchine da guerra" di Francesco di Giorgio Martini. Unica nel suo genere il parco comprende fedeli ricostruzioni in dimensione reale di catapulte, trabucchi, bombarde e altre macchine da assedio, tutte tratte ed elaborate dai disegni originali dell'architetto senese.
pranzo di pesce al Ristorante “La Riva”
menù: assortimento di antipasti ( 4 freddi e 4 caldi ) + Risotto al ragù di mare rosso + tagliatelline bianche ai frutti di mare + frittura mista di mare + grigliata mista dell’adriatico + sorbetto al limone + insalata e patate fritte + acqua - vino – caffè e digestivo.
Partenza - Il rientro è previsto in serata.
Quota di partecipazione: € 76,00 (minimo 35 partecipanti) - € 85,00 (minimo 25 partecipanti)
COMPRESO VIAGGIO IN BUS E PRANZO IN RISTORANTE + ASSICURAZIONE R.C.
Al momento dell’iscrizione va versato, pena la cancellazione, un acconto minimo di € 20,00 a persona.
Le iscrizioni si chiuderanno entro il 20 Settembre o a completamento dei posti disponibili.