it en es be ru
 
Il tuo carrello è vuoto

26.10: Castello di Fumone e Sacro Speco

CONFERMATA
€ 90,00
Periodo: dal 26/10/2025 al 26/10/2025      
Regione: LAZIO      
Provincia: Frosinone      
Località: Fumone      
Descrizione
 
Quota di partecipazione
 
Gallery
 
=
Locandina
 
Contatti
 
26.10: Castello di Fumone e Sacro Speco

Viaggio in bus Gran Turismo

*****************************************************************************************************

Partenza in bus da Ponte San Giovanni – Foligno – Terni in orario da stabilire.

Arrivo a Fumone e visita guidata del Castello. (INGRESSO ESCLUSO; BIGLIETTO DA PAGARE IN LOCO)

(13€ BIGLIETTO INTERO; 8€ DISABILI E BAMBINI SOTTO I 10 ANNI DA COMUNICARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE)

Fumone è un bellissimo borgo medioevale della Ciociaria, il centro storico è posto su un colle dalla forma conica a 783 metri sul livello del mare. Il borgo è noto per essere stato il luogo di prigionia di Papa Celestino V dopo la sua rinuncia al soglio pontificio. L’antico maniero, inquietante quanto affascinante, è avvolto da tenebrose e misteriose presenze. Muto testimone di mille anni di storia che hanno visto protagonisti Pontefici e Santi, ma anche di atroci delitti compreso quello di un infante, come ci ha raccontato Ottaviano de Paolis, uno dei giovani componenti la Famiglia proprietaria della fortezza da cinque secoli.

 

Al termine PRANZO IN RISTORANTE a Subiaco con il seguente menù: Antipasto all’Italiana con bruschetta al pomodoro e fagioli con cotiche; Fettuccine alla boscaiola e Ravioli al ragù di carne; Arrosto misto di carne; Acqua, Vino della casa e Caffè

Nel pomeriggio visita guidata del Sacro Speco. È costituito da due chiese sovrapposte e da cappelle, volte, scale, associate in modo irregolare, seguendo la curvatura della roccia. Luogo fondamentale del monachesimo benedettino e prima grande metà del Cammino di San Benedetto. Il Sacro Speco è composto dalla Chiesa Superiore e la Chiesa Inferiore completamente affrescate. Il monastero ospita la Sacra Grotta dell’eremitaggio di San Benedetto (il Sacro Speco) La cappella di San Gregorio conserva l’unico “ritratto” al mondo di San Francesco d’Assisi, realizzato quando egli era ancora in vita, proprio per questo motivo è stato rappresentato senza aureola, ma anche senza stimmate, che ricevette nel 1224, cioè l’anno dopo la realizzazione di questo affresco a Subiaco.

 

Al termine partenza per il rientro.

 

 

  

 

                                           

Quota di partecipazione: €uro 90,00 (minimo 35 persone)

 

Incluso : Viaggio in bus + Pranzo in ristorante + Ingresso e visita guidata al Sacro Speco  +  assicurazione RC