it en es be ru
 
Il tuo carrello è vuoto

18.01: Tesori dei Faraoni - Roma - Scuderie del Quirinale

CONFERMATA
€ 75,00
Periodo: dal 18/01/2026 al 18/01/2026      
Regione: LAZIO      
Provincia: Roma      
Località: Roma      
Descrizione
 
Quota di partecipazione
 
Gallery
 
=
Locandina
 
Contatti
 
18.01: Tesori dei Faraoni - Roma - Scuderie del Quirinale

Viaggio in pullman Gran Turismo 

*****************************************************************************************************

Partenza in bus per Roma da Foligno – Ponte San Giovanni – Terni (Gabelletta)

 

Visita libera della mostra “TESORI DEI FARAONI” alle SCUDERIE DEL QUIRINALE (BIGLIETTO INCLUSO).

 

Il progetto espositivo è un’occasione imperdibile per poter osservare 130 capolavori provenienti dai più importanti musei dell’Egitto. Le opere in mostra regaleranno al pubblico la possibilità di scoprire questa storia incredibile: dalle origini della civiltà faraonica fino allo splendore dei grandi sovrani del Nuovo Regno e del Terzo Periodo Intermedio, fino ad arrivare alle scoperte archeologiche più significative degli ultimi anni.

Attraverso sei sezioni tematiche, la mostra esplora la complessità della società egizia, l’autorità divina dei faraoni, la vita quotidiana, le credenze religiose, le pratiche funerarie e le più recenti scoperte archeologiche. Dalle spettacolari statue di Sennefer, Ramses VI e Thutmose III ai raffinati gioielli reali, dagli oggetti di uso quotidiano finemente lavorati ai sarcofagi decorati con simboli sacri, l’esposizione svela l’eccezionale sofisticazione artistica e la profonda spiritualità che hanno reso l’antico Egitto una delle civiltà più affascinanti della storia.

La mostra è il risultato di un’importante iniziativa di diplomazia culturale tra Italia ed Egitto. Questa collaborazione ha reso possibile il prestito straordinario di capolavori provenienti da alcuni tra i più importanti musei egiziani, tra cui il Museo Egizio del Cairo e il Museo di Luxor. Molte di queste opere saranno esposte in Italia per la prima volta. La mostra vede la prestigiosa collaborazione del Museo Egizio di Torino che firma importanti contributi e un prestito eccezionale.

 

Pomeriggio libero per visite o shopping a Roma.

Rientro in serata.

Quota di partecipazione € 75,00 (mimino 30 persone)

Incluso: Viaggio in bus GT compresi tassa ingresso a Roma

BIGLIETTO INGRESSO ALLA MOSTRA INCLUSO