it en es be ru
 
La cesta está vacía

03.08: Aielli "il Balcone della Marsica" e le Gole del Sagittario

CONFERMATA
€ 75,00
Tiempo: dal 03/08/2025 al 03/08/2025      
Región: ABRUZZO      
Provincia: L''Aquila      
Ubicaciòn: Aielli      
Descrizione
 
Quota di partecipazione
 
Gallery
 
=
File
 
Contatti
 
03.08: Aielli "il Balcone della Marsica" e le Gole del Sagittario

Viaggio in bus Gran Turismo

*****************************************************************************************************

 

Partenza in bus Borgo Trevi e Foligno

Arrivo ad Anversa degli Abruzzi. Proseguimento a piedi per raggiugere una parte delle Gole del Sagittario (per coloro che non vogliono effettuare il tragitto in piedi possibilità di visita libera del paese di Anversa). Scavate dal fiume Sagittario, le gole fanno parte di un’area tutelata che si estende per circa 450 ettari, dal fondo del canyon dove scorre il fiume fino a picchi montuosi che raggiungono i 1.500 metri. La varietà degli ambienti inclusi nella riserva è una dei suoi punti di forza: si va da rupi e ghiaioni calcarei a prati in quota, boschi e faggete, sorgenti di acqua purissima.

 

Al termine trasferimento a Aielli e pranzo al Ristorante “Le Gole” con il seguente menù:

Antipasto “Le Gole” con focaccia e coratella – Lasagne al forno – Agnello e patate al forno

Insalata arlecchino – Torta tradizionale – Tagliata di frutta di stagione – caffè – digestivo – vino e acqua

 

Nel pomeriggio visita al borgo di Aielli - Conosciuta come il “balcone della Marsica”, Aielli è una cittadina abruzzese che sorge a 1021 metri di altitudine nel cuore della Marsica. Costruita su uno sperone roccioso la città ha origine antiche che sembrano risalire all’età del Bronzo ma poi questo territorio è diventato un’importante roccaforte sia durante il periodo romano sia durante quello medioevale. Il borgo della città, infatti, dalla sua posizione domina dall’alto tutta la valle che era un tempo in gran parte occupata dal lago del Fucino che negli anni è stato prosciugato. Il territorio comunale è totalmente inserito nel Parco Regionale del Velino-Sirente ed è circondato da alte vette montuose del gruppo del Sirente.

Partenza per il rientro, previsto in serata.

 

 

 

Quota a persona € 75,00 (min. 35 persone)

 

Incluso viaggio in pullman e pranzo in ristorante