1° giorno : CARRARA “CAVE DI MARMO” E CENTRO STORICO
Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata, partenza per Carrara. Visita alle Cave di Fantiscritti: la visita avrà una durata totale di 2 ore e propone il seguente programma: visita guidata all’interno del Museo a cielo aperto, la Cava Museo dove vi verrà raccontata la storia del Marmo di Carrara dai Romani ai giorni nostri, dando molta importanza alla vita dei Cavatori e delle loro famiglie, raccontandone l’aspetto sociale e lavorativo. La seconda parte, a bordo di Jeep 4x4 andrete nel punto più alto di Escavazione delle Cave. Una volta arrivati a quota 1000 metri, la guida turistica spiegherà, in un panorama che dal monte arriva fino al mare, le attuali modalità di lavorazione, taglio del Marmo, la sua formazione. Al termine tempo a disposizione a Carrara per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida del centro storico (esterni). Visiteremo la Piazza Alberica, il cuore di Carrara, con la sua pavimentazione in marmo, le case colorate e gli eleganti palazzi, tra cui il maestoso Palazzo Del Medico, che apparteneva a una delle famiglie più ricche e potenti di Carrara e ha ospitato, tra gli altri, Antonio Canova, e Palazzo Diana delle Logge, caratterizzato da un ampio loggiato, continueremo con il Duomo di Carrara con lo splendido rosone a venti raggi, Piazza delle Erbe, Via San Pietro, ecc. Al termine trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno : LA SPEZIA – SARZANA
Colazione, partenza per La Spezia. Visita con guida del centro storico (esterni). La Spezia (per gli spezzini semplicemente Spezia) è una piccola ma graziosissima città che si affaccia sul Golfo dei Poeti e, anche se non è annoverata tra le mete più gettonate come i luoghi nelle immediate vicinanze (Le Cinque Terre per esempio), è in grado di offrire una variegato di intrattenimenti molto interessanti. Tra i monumenti più importanti il Castello di San Giorgio, la via del Prione detta “Carugio Drito” probabilmente la via più vecchia, Piazza Cavour, la scalinata della Cernaia, ecc. Al termine pranzo in ristorante e partenza per Sarzana, breve sosta per la visita libera di questo grazioso borgo di epoca romana. Partenza per il rientro, soste lungo il percorso. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 285,00 (minimo 35 persone) - € 305,00 (minimo 25 persone)
La quota comprende: viaggio in pullman Gran Turismo – sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 2° giorno – bevande ai pasti ( 1/4 lt. vino + 1/2 lt. acqua minerale) – guida per visita alle Cave di Carrara e La Spezia - assicurazione RC - polizza rimborso spese medico/bagaglio.
La quota non comprende: tassa di soggiorno, mance, extra in genere, ingressi, tutto ciò non indicato nella voce “La quota comprende”.
Supplemento singola € 30,00 - Partenza in bus da Terni – Spoleto – Foligno – Ponte San Giovanni – Perugia – Valdichiana -