it en es be ru
 
Il tuo carrello è vuoto

26.10: Il Castello di Montebello - Il Teatro della favola di Azzurrina

da € 84,00
Periodo: dal 26/10/2025 al 26/10/2025      
Regione: EMILIA-ROMAGNA      
Provincia: Rimini      
Località: Montebello di Torriana      
Descrizione
 
Quota di partecipazione
 
Gallery
 
=
Locandina
 
Contatti
 
26.10: Il Castello di Montebello - 'Il Teatro della favola di Azzurrina'

Viaggio in bus Gran Turismo

*****************************************************************************************************

PARTENZA : Ore 08:00 da Montefalco – Ore 08:15 da Madonna della Stella – ore 08:30 da Foligno City Hotel

 

Arrivo a Rimini alle ore 12:00 circa e

Pranzo di pesce al Ristorante Frontemare

 

-    Aperitivo di benvenuto 

 

-    Antipasti misti di pesce comprensivi di: insalata di mare con seppia e verdurine, salmone fresco marinato, insalata di polipo e patate, mazzancolla alla catalana, sardoncini marinati da Nonna Elsa, cous cous alla mediterranea, polenta con ragù di pesce, fritturina di sardoni su letto di rucola e balsamico  

-    Strozzapreti alla pescatora

-    Ravioli di branzino alla crema di salmone

-    Frittura di calamari

-    Filetto di branzino al forno  

-    Contorni misti

-    Dolce dello Chef

 

-     Acqua e vino della casa (1 bottiglia ogni 3 persone)

 

 

Dopo il pranzo trasferimento in bus a Montebello di Torriana. Sosta per la visita del Castello di Torriana detto anche il “Castello di Azzurrina” (biglietto escluso da pagare in loco €uro 6.00 a persona per gruppi minimo 25 persone).

 

Dall’alto dei suoi 436 metri, Montebello (frazione di Torriana, Rimini) domina la valle del Marecchia e dell'Uso, offrendo al proprio visitatore un affascinante panorama. La sua poderosa Rocca ha ben mille anni di storia da narrare: fu non a caso posta a guardia di una via, quella che risale la Valmarecchia di grande valore strategico poiché rappresentava il collegamento principale con il Montefeltro e con la Toscana, e rappresenta senza dubbio uno degli edifici storici più interessanti della Signoria malatestiana di tutto il territorio romagnolo. La visita alla Rocca riserva molte sorprese per i tesori e i segreti che vi sono custoditi. Vi si trovano mobili di gran pregio che vanno dal 1300 al 1700, panoramica unica su circa 500 anni di storia del mobile italiano. Tra la collezione di forzieri e cassapanche tra cui spicca una cassa dipinta risalente, si dice, alle crociate. Cunicoli misteriosi  e antichi passaggi sono stati il teatro della leggenda di Azzurrina, una bimba di circa 5 anni, figlia del feudatario, scomparsa nei sotterranei del castello nel 1375. La Rocca negli anni '70 è stata oggetto di un ampio intervento di rifacimento.

 

Al termine della visita partenza per il rientro previsto in serata.

Quota di partecipazione:  € 84,00 (mimino 35 persone) - € 94,00 (mimino 25 persone)

INCLUSO VIAGGIO IN PULLMAN GT + PRANZO IN RISTORANTE + ASSICURAZIONE R.C.