it en es be ru
 
Il tuo carrello è vuoto

24.01 - 04.02: Colombia

€ 3.570,00
Periodo: dal 24/01/2026 al 04/02/2026      
Località: Colombia      
Descrizione
 
Quota di partecipazione
 
Gallery
 
=
Locandina
 
Contatti
 
24.01 - 04.02: Colombia

Volo aereo da Roma Fiumicino

*****************************************************************************************************

C O L O M B I A

Milioni di turisti sono rimasti incantati da questo luogo magico.

Come si dice in Colombia l’unico rischio che corri, è “El riesgo es que te quieras quedar” … Il rischio è che tu non voglia più andare via!  Miscela perfetta, accontenta ogni tipo di viaggiatore: chi ha voglia di natura, divertimento, riposo, storia, cultura, bellezza.  La Colombia ha tutto ciò che si possa desiderare da un viaggio…

 

Le antiche fortezze che appaiono impenetrabili vedendole dall’azzurro mare. Le bouganville che pitturano gli antichi balconi di legno che ornano le case coloniali. I sentieri che conducono all’interno della giungla amazzonica. Le vaste piantagioni di caffè. I colorati e saporiti frutti tropicali. La vita frenetica della moderna capitale dove i contrasti, a volte stridenti, si possono osservare voltando lo sguardo dall’altra parte. Gli odori penetranti che escono dalle finestre dei palazzi popolosi di un barrio insieme ai suoni di una melanconica cumbia: questa è l’incredibile Colombia.

 

 

DAL 24 GENNAIO AL 4 FEBBRAIO 2026

1° giorno: Italia - Bogotá  

Partenza dall’Italia, via Madrid. Arrivo all'aeroporto internazionale El Dorado,incontro con la guida locale in lingua italiana e trasferimento in hotel e pernottamento. 

 

2° giorno: Bogotá 

Prima colazione in hotel e inizio delle visite. La capitale della Colombia è una città al di sopra di ogni aspettativa. I principali punti turistici della città, chiese, quasi tutte risalenti al XVII e XVIII secolo, in stile ispanico-moresco. Maloka, centro interattivo della scienza e della tecnica. È una città dall’architettura futuristica, con grattacieli, università, magnifici musei e splendide chiese coloniali. Lungo i suoi marciapiedi una folla variopinta si aggira tra le innumerevoli bancarelle ed il traffico nelle arterie principali è molto intenso.  È una destinazione molto commerciale, indicata specialmente per chi ha intenzione di fare shopping.  Inizieremo con la visita al quartiere storico “La Candelaria”. Artisti, intellettuali e scrittori ne hanno fatto la loro dimora riempiendo questo “barrio” di centri di cultura, biblioteche e teatri. La Candelaria è un effervescente susseguirsi di case di epoca coloniale spagnola con le inferriate ai balconi, le porte intagliate e i tetti dalle tegole rosse. Chi ci vive alla può fare di tutto: la spesa al mercato, pranzare in ristoranti che propongono cucina tradizionale eccellente, ascoltare musica dal vivo oppure gustare frutta fresca e il salpicon venduto nelle bancarelle lungo la strada.  Visiterai “Plaza Bolívar“, la piazza principale, era un mercato pubblico e un circo di corrida, tra le altre cose, e vi si tengono ancora un’ampia varietà di eventi culturali e sociali.  Al centro della piazza, turisti e gente del posto possono trovare una statua in bronzo di Simón Bolívar, una figura essenziale nell’Indipendenza della Colombia, creata dall’artista italiano Pietro Tenerani nel 1846; diventando così il primo monumento pubblico della città.  Visiterai la Cattedrale, con il suo stile austero ma elegante, è il più grande edificio religioso del paese, costruito sulle rovine della più antica chiesa di Bogotá. Ed il Palazzo Liévano, la residenza del sindaco della città.  Si visiterà  il Museo dell’Oro che espone la più grande collezione al mondo di manufatti d’oro di epoca pre-colombiana. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine rientro in hotel cena e pernottamento. 

 

   

 

 3° giorno: Bogotá - Medellin 

Prima colazione in hotel. Trasferimento a Zipaquirá, la Città del Sale. La “Città del Sale” vanta un centro storico circondato da pittoreschi caffè e ristoranti. Si scende per circa 180 m  sottoterra per scoprire la famosa cattedrale di sale.  La Catedral de Sal di Zipaquira, infatti, è situata a ben 180 metri di profondità e prevede come accesso principale quello di una vera e propria miniera. Attraverso una visita guidata, ci si troverà ad esplorare tutto lo splendore incommensurabile di una immensa cattedrale fatta interamente di sale e in grado di ospitare quasi diecimila persone al suo interno.  La creazione della Catedral de Sal di Zipaquira ha impiegato l’estrazione di ben 250.000 tonnellate di sale grezzo che hanno permesso di dare forma ad una struttura di cui anche il solo tunnel d’ingresso, interamente illuminato di rosso, contribuisce a mozzare letteralmente il fiato dei visitatori. Splendide anche le 14 cappelle raffiguranti la Via Crucis, mentre la spettacolare navata principale conduce fino alla gigantesca croce situata nell’ultima grotta del percorso, interamente costruita in pietra e illiminata dal basso per creare, assieme a tutto il resto, un’atmosfera particolarmente suggestiva se non unica.  Essa è uno spazio sacro ospitato all’interno delle miniere di sale di Zipaquirá, nella Sabana de Bogotá. È anche uno dei santuari cattolici più celebri della Colombia ed è dedicato alla Madonna del Rosario. La cattedrale di sale di Zipaquirá è considerata uno dei risultati architettonici e artistici più notevoli dell’architettura colombiana. L’importanza della cattedrale risiede nel suo valore culturale, religioso e ambientale. Pranzo in ristorante. Trasferimento all'aeroporto internazionale El Dorado per prendere il volo verso Medellin, nel cuore della regione di Antioquia. Arrivo e trasferimento in hotel.Cena e pernottamento. 

   

   

 

 

 

  

4° giorno: Medellin, visita della città / Parco El Poblado e Parco Lleras / Pueblito Paisa / Piazza Botero / Museo di Antioquia 

Prima colazione in hotel per poi iniziare un’intera giornata di visite di Medellin la “Città dell’eterna primavera” – è oggi la città più innovativa dell’America Latina. Il suo recente passato era fortemente legato alla vita di Pablo Escobar e ai violenti combattimenti tra bande. Negli ultimi vent’anni, Medellín ha subito alcuni drastici cambiamenti. Un innovativo programma di sviluppo urbano ha trasformato Medellín dalla città più pericolosa del mondo in un moderno esempio di trasformazione urbana.  Il tour inizia al Parco El Poblado e al Parco Lleras.  El Plobado, questo è uno dei quartieri più sicuri per soggiornare, verdeggiante e molto animato alla sera. La zona si accende di luce e musica latina, qui si trovano ristoranti, discoteche, bar. Luogo perfetto per passare serate dal sapore sud americano.  Pranzo in corso di escursione. Escursione alla Comuna 13 a nostro  avviso il motivo principale per visitare Medellin. La Comuna 13 è stato uno dei quartieri più pericolosi al mondo, il luogo dove Pablo Escobar  era di casa,  una favela arroccata sulla montagna sopra la stazione della metropolitana San Javier. Oggi il quartiere si è riqualificato grazie ad azioni governative ma anche all’opera dei suoi abitanti che hanno deposto le armi da guerra prendendo in mano colori e pennello. Il quartiere è stato oggetto di un’imponente trasformazione, i luoghi di guerriglia sono stati ridipinti, meravigliosi murales sono stati prodotti in questi anni, la popolazione si è dedicata all’arte e alla musica e tutta la zona è diventata più umana e vivibile.  Effettueremo un tour organizzato  da ragazzi del posto che vivono e hanno vissuto lì, per cui vi racconteranno quello che hanno visto e l’evoluzione della Comuna descritta in prima persona. Un esperienza che resterà impressa per sempre nella Vostra memoria.  Proseguiremo con la visita alla Iglesia de la Candelaria, situata a pochi passi da Plaza Botero e riconosciuta come la più importante chiesa della città di Medellin, dedicata alla Vergine Maria, si presenta con una bianca facciata molto semplice all’esterno e un’atmosfera accogliente e ricca all’interno, moltissime infatti sono le statue e le reliquie religiose qui conservate. Risale al 1682 ed è la chiesa più antica della città. Considerata un vero e proprio tesoro in perfetto stile coloniale, rappresenta ancora oggi il focus della vita religiosa di Medellin.   Plaza Botero un vero e proprio museo sotto il cielo azzurro di Medellin ospita le 23 sculture in bronzo che Fernando Botero ha donato alla città. Un vero e proprio cuore artistico cittadino che permette un viaggio tematico: dalla Maternità al Rapimento d’Europa, passando attraverso i personaggi Biblici Adamo ed Eva e la figura dell’Uomo e della Donna.  Infine, proseguimento verso il comune di Sabaneta, con la sua piazza principale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di piantagione di caffè. La "Fattoria Capilla del Rosario" vi racconterà la storia del caffè colombiano e allo stesso tempo vi inviterà a scoprire tutte le fasi della preparazione dei chicchi: selezione, tostatura e macinatura. Imparerete a preparare il caffè colombiano secondo le regole dell'arte . Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

 

5° giorno: Medellin / Santa Fe de Antioquia / Ponte Occidentale / Medellin 

Prima colazione in hotel. Partenza per Santa Fe de Antioquia. Durante il tragitto sono previste due soste panoramiche. Costruito tra il 1887 e il 1895, il ponte occidentale in legno, sospeso sul fiume Cauca, dà il benvenuto ai visitatori di Santa Fe de Antioquia, un villaggio del patrimonio colombiano fondato il 4 dicembre 1541 da Jorge Robledo e considerato la "culla del popolo paisa (antioqueño)". Una volta arrivati in città, farete una passeggiata tra le strade coloniali, e visiterete le sue chiese. Ingresso al museo Juan del Corral e ai laboratori artigianali. Visita del Ponte Occidentale, dove si potrà apprezzare l'architettura in legno di questo ponte sospeso, icona della zona di Antioquia. Pranzo in corso di escursione Rientro a Medellin. Cena e pernottamento. 

 

     

6° giorno: Medellin / Guatapé e Penol / Medellin / Cartagena 

Prima colazione in hotel .Partenza in direzione di Guatape’. Case, balconi, porte, finestre e tettoie sono tinteggiate con una tavolozza di colori vivaci e sgargianti.Un luogo magico i cui 5.000 abitanti hanno la passione e la tradizione per il colore. Un borgo dove tutte le strade, in ogni loro dettaglio – case, balconi, porte, finestre e tettoie – sono tinteggiate con una precisa tavolozza vivacissima di colori.Molte le cromie che si intersecano alla tradizione locale. La base di ogni casa è caratterizzata dagli Zócalos, i disegni in rilievo, che raccontano un ampio spettro dei diversi aspetti storici e attuali della comunità: dalla vita di tutti i giorni, alle tradizioni culturali fino agli eventi politici.  Guatapé è una città nel comune più grande di Antioquia ed è un vero must da visitare per chiunque passi del tempo a Medellin. Situata a due ore dalla città, i visitatori vengono ad ammirare le graziose case colorate della città e ad immergersi nella bellezza naturale della zona circostante.Il colore è uno degli aspetti che colpisce di più in Colombia e questa città ne è la prova. Tutte le case sono decorate con colori vivaci, la parte inferiore degli edifici è adornata con bassorilievi che rappresentano la vita del paese. Muri, finestre, scale, porte, tutto è coloratissimo, una parentesi allegra e vivace.  Ma Guatape non è solo considerato il paese più colorato del mondo :  il villaggio dovrebbe anche avere il record del miglior skyline mondiale: posto su uno sperone di roccia, quasi fosse caduto dal cielo, il villaggio offre una panoramica a 360 gradi sulla vallata e sulle montagne che lo circondano. Pranzo in corso di escursione. L’attrazione principale di questa piccola città è El Peñol, una roccia che domina tutta l’area circostante.  La Piedra del Peñol è una formazione monolitica nota anche con il nome di El Peñol, sita nella città di Guatapé, in Colombia, e risalente a migliaia di anni fa.  La cima del Peñol, che sfiora i 200 metri di altezza, è raggiungibile  con  la salita di circa 650 gradini in legno e cemento, posti artificialmente lungo la parete dell’imponente masso di roccia. Si tramanda che anticamente El Peñol de Guatapé rappresentasse un elemento di culto per gli abitanti del luogo. Questa scala è stata costruita nel 2006 sfruttando una crepa naturale della roccia, un percorso serpeggiante e vertiginoso che richiede un molto impegno. Tempo libero e salita facoltativa.  Rientro a Medellin e trasferimento all'aeroporto internazionale José Maria Cordova per prendere il volo verso Cartagena. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 

7° giorno: Cartegena, visita della città Patrimonio Unesco / Convento sul Cerro de la Popa / Castello San Felipe / Torre dell'orologio / Chiesa San Pedro Claver / Piazza Santo Domingo / Parco Bolivar 

Un’altra delle tante perle imperdibili della Colombia tra i principali luoghi in cui ammirare tutto il fascino coloniale ancora letteralmente intatto e senza tempo.  Ti porteremo a spasso nel tempo permettendoti di ammirare gli arredi urbani ancor oggi presenti in quelli che sono i centri storici dal sapore tipicamente coloniale delle città in cui soggiornerai come Cartagena. Ma ti faremo anche deliziare con panorami stupendi che ti riempiranno gli occhi e il cuore per l’enorme bellezza che ti lascerà dolcemente stupito. Sarà facile farti iniziare ad amare questi luoghi che rapiranno i tuoi sensi attraverso suoni, colori, musiche e scenari totalmente differenti da quelli normalmente conosciuti.  Penetrerai insieme a noi in un mondo magico che sarà una scoperta continua ed emozionante. Cartagena, ruberà il tuo cuore e tu, te lo farai rubare con estremo piacere. 

Prima colazione in hotel.  Il tour inizia con una visita al “Convento de la Popa”, dove si trova il punto più alto della città e si può godere della migliore vista della bellissima città di Cartagena. Questo convento fu costruito nel 17 ° secolo dai monaci agostiniani ed e’ caratterizzato da graziosi portici in pietra e un cortile interno pieno di fiori.. Inizialmente era solo una piccola cappella di legno, ma in seguito fu sostituita da una forte costruzione che rimane ancora.  Visiteremo la Fortezza di San Felipe de Barajas situata in una posizione strategica sulla collina di San Lazaro dove gli spagnoli iniziarono a costruirlo nel 1536 e si espanse nel 1657.  La fortificazione è costituita da una serie di mura, larghe alla base e strette verso il parapetto, che formano un formidabile schema di bunker. Le batterie e i parapetti si proteggono a vicenda, rendendo praticamente impossibile prendere una batteria senza occupare l’intero sistema di difesa. Il castello colpisce per il suo grandioso ingresso e il suo complesso labirinto di gallerie. Scoprirete il suo sistema di tunnel interconnessi e cammina lungo alcuni dei tunnel. Entrerete nel centro storico e passeggerete lungo le sue strade acciottolate. 

Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico . La zona della Città Vecchia e’ stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità Unesco e comprenderne il motivo è molto semplice, visto che proprio qui si trovano meravigliosi edifici coloniali (bellissima è la Torre del Reloj, la torre dell’orologio) e splendide piazze come, su tutte, la Plaza Arduana e la Plaza Santo Domingo (dove si trova anche una scultura di Botero). Attraverso una passeggiata lungo le mura della Città Vecchia, poi, è possibile ammirarne tutto il suo fascino storico al cospetto dei cannoni ancora perfettamente conservati o in qualità di punto ideale per godersi il tramonto con vista sul mare, da un lato, e sulle strade del quartiere, dall’altro.  Cena e pernottamento in hotel. 

 

   

 

8° giorno: Cartagena / Isla del Encanto 

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita delle Isole del Rosario. Le Isole del Rosario sono un arcipelago situato a circa 100 km (62 miglia) al largo della costa colombiana. Uno dei parchi nazionali più importanti del paese, queste paradisiache spiagge caraibiche e le loro ricchezze sottomarine sono un must mentre sei a Cartagena. Faremo un percorso il più vicino possibile ad altre isole che spuntano dal mare, di appena 500 metri quadrati ed appartenenti a magnati e milionari di lusso. Quest’area è stata dichiarata Parco Naturale Nazionale per la necessità di preservare e proteggere le barriere coralline e gli ecosistemi associati , come le praterie e le mangrovie , e le numerose specie di alghe e animali che le abitano. La formazione della barriera corallina è “… migliorata sul lato sopravvento delle isole” grazie all’azione delle onde e alle qualità dell’acqua che incoraggiano la crescita dei coralli.  Arrivo all’isola e sistemazione nelle camera riservate.Resto della giornata a disposizione. Pasti inclusi. Pernottamento. 

  

9° giorno: Isla del Encanto, giornata libera 

Prima colazione in hotel. Giornata libera sull'Isla del Encanto. Dall'hotel possono essere proposte varie attività, come la scoperta di un acquario a cielo aperto situato su un'altra isola del Rosario, snorkeling o immersioni. Parte della pittoresca penisola di Barú, Isla del Encanto e’ completa di acque cristalline, spiagge di sabbia bianca e palme. Lungo il percorso verso il vostro piccolo paradiso, attraverserete le mangrovie. Il programma di oggi prevede relax, prendere il sole dei Caraibi, fare un bagno nel mare dei Caraibi e sulla spiaggia di sabbia bianca di 200 metri. Nel caso in cui vogliate essere più attivi, potrete fare kayak o giocare a pallavolo. 

Pranzo e cena inclusi presso il ristorante dell'isola. Pernottamento in hotel. 

  

10° giorno: Isla del Encanto / Cartagena /Bogota0

Prima colazione in hotel. Mattinata libera sull'isola. Pranzo incluso presso il ristorante dell'isola. A metà pomeriggio rientro a Cartagena e trasferimento in aereoporto e volo diretto a Bogota’.Cena e pernottamento.

 

11° giorno: Bogotà / Italia 

Prima colazione in hotel.Visita mattutina al mercato di Paloquemao. Questo è uno dei più grandi del Paese; qui troverai una grande varietà di fiori, frutta esotica, verdura, carne, frutti di mare, formaggio, erbe medicinali e cibi tipici, una grande opportunità per vivere un’esperienza culturale unica, assaggiare alcuni frutti esotici e gustare un piccolo spuntino durante la visita.  Pranzo  in ristorante.

Trasferimento all’aeroporto e assistenza per prendere il volo diretto  Madrid.Pasti e pernottamento a bordo.

 

 12° giorno: Italia 

Arrivo nel pomeriggio a Madrid e coincidenza per Roma. Arrivo e fine dei Servizi.

 

Quota a persona €uro 3.570,00 (minimo 20 persone) + tasse aeroportuali € 510,00

 

TERMINE ISCRIZIONI 10 AGOSTO 2025

 

Acconto 1.000 € alla prenotazione - Saldo 40 giorni prima della partenza

 

FORMULA PRENOTA E SALDA SUBITO – ZERO PENALI SINO AL GIORNO DI PARTENZA

 

RIDUZIONE DI 200 € A PERSONA

 

OFFERTA SOGGETTA A DISPONIBILITA’

 

La quota comprende:

  • Volo di linea, via Madrid, Roma - Bogotà- Roma franchigia bagaglio 23Kg
  • 3 Voli interni Bogotà-Medellin-Medellin-Cartagena-Cartagena-Bogota
  • classe economica, franchigia bagaglio 20 kg
  • Sistemazione in hotel categoria (3***/4****)
  • Pensione completa, dalla prima colazione del secondo giorno al pranzo dell’ultimo giorno.
  • Guide locali in lingua italiana per tutto il tour, Cristales e Medellin
  • Trasferimento aeroporti hotel aereoporti
  • Tour degustazione frutta al mercato di Bogota’
  • Ingressi ai siti, monumenti, musei, parchi indicati nel programma
  • Assicurazione medica (50.000,00) bagaglio (1.500,00)
  • Assicurazione annullamento viaggio
  • Kit da viaggio

 

 La quota non comprende:

Tasse aeroportuali € 510,00 soggette a riconferma sino emissione biglietti aerei

Mance -  Extra di carattere personale -  Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

 

Supplemento camera singola €uro 650,00

 

Documenti per l’espatrio:  Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei (6) mesi al  momento dell’arrivo nel Paese.

 Visto d’ingresso: per i cittadini italiani,sarà rilasciato in arrivo.

 

Scelta del posto a bordo dell’aereo: I voli sono previsti in una specifica classe di prenotazione. Nel caso sia consentita una preassegnazione gratuita del posto da parte del vettore aereo, verrà effettuata automaticamente all’emissione del  biglietto.  Eventuali preferenze sull’assegnazione del posto ci devono pervenire al momento della conferma del viaggio. Ricordiamo che con alcune compagnie, la  preassegnazione del posto è a pagamento e che la preassegnazione di posti  speciali (es. uscita di sicurezza…) è soggetta a restrizioni.  Eventuali modifiche sui posti preassegnati vanno richieste direttamente al banco di accettazione del volo. I posti preassegnati possono subire cambi per esigenze aereoportuali e nessuna pretesa, reclamo o rimborso può essere avanzato se non verranno assegnati i posti prescelti; nel caso di cambi di posti precedentemente pagati, potrà essere richiesto il rimborso dell’importo  pagato.  L’assegnazione del posto specifico verrà convalidata solo al momento del  check-in sulla carta d’imbarco.